Il Festival Bandistico "Terre di Sicilia" fa tappa in uno dei Borghi più Belli d'Italia: Savoca. L'ANBIMA Sicilia, in collaborazione con il Corpo Musicale Filarmonico "Città di Savoca", è lieta di presentare all'interno del festival la prima edizone di: Borgo Banda "Città di Savoca".
L'ANBIMA Sicilia in collaborazione con il "Corpo Musicale M.SS di Dinnamare Larderia" è felice di presentare all'interno del Festival Bandistico Terre di Sicilia il Raduno Bandistico Larderia 2017.
L'ANBIMA Sicilia in collaborazione con la "Banda Musicale Città di Spadafora" è lieta di ospitare all'interno del Festival Bandistico Terre di Sicilia: il Galà di Majorettes e Bande Musicale - Città di Spadafora giunto alla sua 3° edizione.
Il Festival Banditico Terre di Sicilia prosgue il suo viaggio in provincia di Palermo. Questa volta ad ospitare il festival sarà la Città di Castelbuono.
Il Festival Banditico Terre di Sicilia ritorna in provincia di Palermo. Ad ospitare questa tappa del festival sarà la ridente cittadina di Campofelice di Roccella.
Il Festival Bandistico Terre di Sicilia sbarca a Messina la Città dello Stretto per tre serate indimenticabile. Cinque bande della Città si esibirano nella spettacolare location dell'Horcynus Horca - Torre Faro sotto il Pilone per regalare alla Città di Messina, insieme all'ANBIMA Sicilia, tre entusiasmanti serate.
Saranno MAREvigliosa ed il comune di Brolo ad ospitare la prima tappa in provincia di Messina del Festival Bandistico Terre di Sicilia. MAREvigliosa Brolo, giunta alla sua III edizione ospiterà al suo interno, in collaborazione con ANBIMA Sicilia, il Festival Bandistico Terre di Sicilia.
Il Festival Bandistico Terre di Sicilia arriva ad Avola con BANDA FEST 2017. BANDA FEST 2017 prevede una sfilata delle quattro bande partecipanti che inizierà alle ore 19.00 dalle quattro piazze del centro storico...
Continua il viaggio del Festival Terre di Sicilia, ad ospitare la prossima tappa sarà Marineo ubicato nella Valle dell'Eleuterio a 30 km dal capaluogo Siculo.
Cominciano le tappe palermitane del Festival Bandistico Terre di Sicilia, con il primo appuntamento previsto per il 04.06.2017 nella città di Capaci con il Raduno Regionale "Bande in Tour" organizzato in collaborazione con la Banda Musicale "S.Cecilia" di Capaci.
In occassione della Festa dei Santi Fratelli Martiri il Festival Bandistico Terre di Sicilia, in collaborazione con il Corpo Bandistico "Amici della Musica" Città di Nicolosi, fa tappa a Trecastagni con il Gran Concerto Lirico-Sinfonico con la partecipazione straordinaria del Soprano Maria Antonietta di Benedetto.
Il Festival Bandistico Terre di Sicilia approda in provincia di Trapani precisamente al parco Archeologico di Segesta nel comune di Calatafimi Segesta.
Il Festival Bandistico Terre di Sicilia fa tappa a Delia provincia di Caltanissetta. Martedì 11 Aprile sulle suggestive note del Venerdì Santo, in collaborazione con l’Associazione Settimana Santa Delia e del Complesso Bandistico "Petiliana" - Delia, si svolgerà il ...
Nuova tappa del Festival Bandistico "Terre di Sicilia", in collaborazione con il Corpo Bandistico Città di Vittoria. Appuntamento Sabato 8 Aprile 2017 ore 20:00 presso la Basilica di San Giovanni in Vittoria.
Al termine del Corso Biennale per la formazione di Direttori e Vice Direttori di Banda, il Festival Bandistico "Terre di Sicilia" ritorna ad Agrigento per il Cocerto di fine corso che...
Nell’ambito del Festival Bandistico “Terre di Sicilia” domenica 05.03.2017 si terrà ad Agrigento, all’interno della Settantaduesima edizione del Mandorlo in Fiore, un Raduno Regionale di Bande Musicali che vedrà la partecipazione di circa 23 complessi bandistici provenienti da tutta la Sicilia con la presenza di oltre 900 musicisti.